«La ragazza afghana» è stata nominata da National Geographic la fotografia più riconosciuta della Storia. È lo scatto simbolo di Steve McCurry Icons, la mostra evento a Riccione (Villa Mussolini, dal 14 aprile al 18 settembre 2022) dedicata al più famoso fotoreporter vivente.
La mostra si snoda attraverso i continenti e racconta paesaggi lontani. Gli scatti raccontano l’India, la Birmania, il Giappone, l’Afghanistan, poi ancora l’Africa, il Brasile e New York. L’obiettivo di McCurry immortala persone e luoghi lontani, accumunati però dalle stesse emozioni, dal dolore legato alle guerre o alle catastrofi naturali, ma anche la speranza e la gioia di essere vivi. Negli scatti esposti a Villa Mussolini si trovano il Taj Mahal, le ferrovie indiane, le moschee afghane, le strade di Bombay, il deserto e le Torri gemelle nel 2001.
Lei è Sharbat Gula e McCurry incrociò il suo sguardo in un campo profughi in Pakistan. Foto Peshawar, Pakistan, 1984 © Steve McCurry